Saṃskāra celebrati al Tempio

Saṃskāra significa: ciò che abilita, che purifica, che rende pronto a compiere qualche dovere particolare e conferisce un “adhikāra” o idoneità. Nell’induismo esiste una serie di cerimonie dette “saṃskāra” che si svolgono nei momenti particolarmente importanti dell’esistenza. saṃskāra sono in numero diverso a seconda delle Scritture. La lista canonica, accettata prevalentemente, ne comprende sedici. LaManu Smṛti (II 26 segg.) ne ricorda dodici.

Nel tempio di Śrī Lalitā Maha Tripurasundarī si celebrano principalmente i seguenti saṃskāra:

Annaprāśana – la prima assunzione di cibo solido a circa 6 mesi di età.
Cūḍākaraṇa – a 6 mesi il primo taglio dei capelli – al 1° o 3° anno di età, questo saṃskāra, noto anche come muṇḍanacaula e vapan, secondo la tradizione ha l’effetto di favorire longevità nel bambino.
Vidyārambha – l’inizio dell’apprendimento – a circa cinque anni.
Vīvāha – matrimonio  celebrato ancora in modo tradizionale.

Funzioni sociali del matrimonio:
1. Abilitare l’uomo alla celebrazione dei riti garantendo così la continuità dell’ordine morale e sociale;
2. Procurargli una discendenza capace di procurargli un posto tra gli antenati.

Si celebrano matrimoni con riconoscimento civile.

“Il giorno precedente al matrimonio la madre della sposa le decora le mani con i disegni tradizionali (mehendi).
Durante la cerimonia gli sposi vengono simbolicamente purificati, decorati, nutriti assumendo le vesti degli stessi dei, quindi simboli divini…

…Per rendere felici e nutrire le forze dell’universo, gli Dei, si celebra la cerimonia del fuoco. Per rendere felici e celebrare i quattro padri, gli antenati, si celebra il matrimonio, vīvāha, attraverso il quale la famiglia continua la sua progenie…

 

…Il fuoco rappresenta la purificazione, la conoscenza, il calore, la luce. Lo sposo mette al collo della sposa una collana, simbolo del matrimonio. Gli sposi si scambiano una promessa e il reciproco impegno con una suggestiva preghiera…

 

…L’atto fondamentale compiuto dagli sposi durante la cerimonia del matrimonio è il Saptapadi: i setti passi. Ad ogni passo gli sposi suggellano, recitando dei versi vedici, gli intenti della loro unione.